Risultato ricerca: Monete
Prezzo medio di realizzo € 631,41
Caratteristiche
Titolo: 900.00
Peso: 12.90 grammi
Misure: diametro 24 mm
Maggiori dettagli
La tua ricerca ha prodotto altre 140 possibili risultati
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 315,70
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 420,94
Sterlina in oro Edoardo VII dal 1902 al 1910
Caratteristica di questa sterlina sono i capelli del re che hanno un rilievo molto basso, per cui soggetto a precoce usura.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 397,84
Mezza Sterlina in oro Edoardo VII dal 1902 al 1910
Caratteristica di questa mezza sterlina sono i capelli del re che hanno un rilievo molto basso, per cui soggetto a precoce usura.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 198,92
America - Testa Indiano (10 dollari)
Malgrado le preferenze dello scultore, Roosvelt scelse il secondo modello.
Pertanto, il primo progetto fu ripreso, in taglia ridotta, per la nuova moneta da 10 e 5 dollari che vide la luce nel 1907. I tratti dell’effige della Libertà ricordano quelli di una Vittoria che l’artista scolpì nel 1905.
Al di sopra della testa sono disposte in semicerchio tredici stelle che rappresentano le prime colonie.
La parola "LIBERTY" figura davanti alla capigliatura dell’indiano e il motto "E PLURIBUS UNUM" è posto al di sopra della maestosa aquila sul rovescio.
Nel bordo sono presenti 46 stelle.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 834,75
America - San Gaudenzio (20 dollari)
E’ tuttora considerata tra le più belle monete coniate dalla zecca Americana.
Sul fronte è rappresentata la Libertà con in mano una staffa e un ramoscello di ulivo mentre cammina con il sole alle spalle.
La data è impressa in basso a sinistra, in alto vi è la dicitura Liberty ad arco contornata da stelle che rappresentano gli stati dell'unione (46 dal 1907 al 1911 e 48 dal 1912 al 1933).
Sul retro di questo 20$ è raffigurata un'aquila con il sole alle spalle e la dicitura "UNITED STATES OF AMERICA - TWENTY DOLLARS".
Il motto "IN GOD WE TRUST" fu inizialmente omesso nei primi esemplari coniati tra il 1907 e l'inizio del 1908, poi riportato.
(Fu lo stesso Presidente Roosvelt a non volere il motto in quanto lo considerava sacrilego su di una moneta destinata principalmente ad essere utilizzata nelle sale da gioco e nelle case di appuntamento).
A metà del 1908 il congresso con un apposito atto decise di riportare il motto, considerandone l'omissione come attacco alla religione.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.670,01
America - Testa Indiano (5 dollari)
Malgrado le preferenze dello scultore, Roosvelt scelse il secondo modello.
Pertanto, il primo progetto fu ripreso, in taglia ridotta, per la nuova moneta da 10 e 5 dollari che vide la luce nel 1907. I tratti dell’effige della Libertà ricordano quelli di una Vittoria che l’artista scolpì nel 1905.
Al di sopra della testa sono disposte in semicerchio tredici stelle che rappresentano le prime colonie.
La parola "LIBERTY" figura davanti alla capigliatura dell’indiano e il motto "E PLURIBUS UNUM" è posto al di sopra della maestosa aquila sul rovescio.
Nel bordo sono presenti 46 stelle.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 414,63
Marengo Belga 20 franchi Alberto dal 1909 al 1934
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 313,10
Sterlina in oro Giorgio V dal 1911 al 1932
Presenta la testa del regnante volta a sinistra (mentre quella di Edoardo VII è a destra) e sul retro San Giorgio e il drago.
La moneta qui riprodotta rappresenta al dritto il primo ritratto di re Giorgio V, usato dal 1911 al 1925.
Nel gergo numismatico questa sterlina è chiamata “Testa Larga” per differenziarla dalla coniazione successiva del 1929-1931, che presenta l'immagine di re Giorgio V leggermente più piccola (coniate dalle zecche australiane di Perth e Melbourne).
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 397,84
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Scelti per te
Prezzo € 2.691,17
Prezzo € 1.629,91
Prezzo € 1.076,47
Inghilterra - Queen's Beast - Levriero Bianco di Richmond - 2021
Prezzo € 1.689,67
Prezzo € 399,89
Ricerche frequenti
Prezzo € 5.438,41
Prezzo € 271,92
Prezzo € 543,84
Prezzo € 1.087,68
Prezzo € 1.359,60