Risultato ricerca: Moneta russa con aquila a due teste

Links

Prezzo medio di realizzo € 275,82

Caratteristiche

Titolo: 916.70

Peso: 3.39 grammi

Misure: diametro 16.5 mm


L'American Gold Eagle è moneta d’oro coniata dagli Stati Uniti, autorizzata dal ‘Gold Bullion Coin Act del 1985 ed emessa per la prima volta nel 1986.
Disponibile nei formati da  1/10, 1/4, 1/2 e 1 oncia.
Per legge l'oro di questa moneta deve provenire da giacimenti auriferi americani e legato con argento e rame per renderla resistente all'usura.
Maggiori dettagli
prodotto più recente prodotto più antico

Potrebbe interessarti anche

La tua ricerca ha prodotto altre 98 possibili risultati



Links

Austria - 4 Euro (Wiener Philharmoniker) - 1/25 oncia

Meglio conosciuta come “Filarmonica di Vienna” è moneta in oro puro 999,9/1000 (24 carati).
Ogni anno viene emessa in quattro valori nominali diversi, quindi in diverse dimensioni e peso.
E’ usata come moneta da investimento (moneta lingotto o bullion), anche se poi inevitabilmente finisce nelle collezioni di moltissimi privati.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d'oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 109,95



Links

Marengo Ungaro 20 franchi Francesco Giuseppe I "stemma di Fiume" dal 1890 al 1892

Il Marengo nasce come moneta d’oro del valore nominale di 20 franchi coniata inizialmente dalla zecca della Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone sugli austriaci avvenuta il 14 giugno 1800 a Marengo.
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 518,99



Links

Marengo Russo 5 rubli Alessandro III dal 1886 al 1894

Il Marengo nasce come moneta d’oro del valore nominale di 20 franchi coniata inizialmente dalla zecca della Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone sugli austriaci avvenuta il 14 giugno 1800 a Marengo.
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 514,16



Links

Marengo Tunisino 20 franchi Ali Bey dal 1882 al 1902

Il Marengo nasce come moneta d’oro del valore nominale di 20 franchi coniata inizialmente dalla zecca della Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone sugli austriaci avvenuta il 14 giugno 1800 a Marengo.
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 515,23



Links

Sud Africa - Krugerrand - 1 oncia


Il Krugerrand è una moneta d'oro sudafricana coniata per la prima volta nel 1967 con l'obiettivo principale di sostenere sul mercato l'oro sudafricano.
Fu la prima moneta in oro coniata appositamente per investimento (bullion) ed  è probabilmente la più diffusa al mondo.
Il Krugerrand è mezzo di pagamento legale in Sudafrica anche se in origine non era stato inteso come vera e propria valuta, infatti e
ssendo una moneta coniata appositamente per essere scambiata all'estero, il Krugerrand, curiosamente, non riporta il valore facciale della valuta corrispondente (rand).
Il nome di questa moneta d'oro deriva dal ritratto di Paul Kruger impresso al dritto, mentre al rovescio si trova una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica e
 la data di emissione con il contenuto di oro fino.
Il nome "Suid-Afrika/South Africa" è indicato insieme con il valore nominale in afrikaans e in inglese.
Kruger fu un uomo politico della fine dell'Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal.
Ogni Krugerrand è coniato utilizzando una lega costituita da circa 91,66 parti di oro puro e 8,33 parti di rame.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.760,66



Links

Sud Africa - Krugerrand - mezza oncia


Il Krugerrand è una moneta d'oro sudafricana coniata per la prima volta nel 1967 con l'obiettivo principale di sostenere sul mercato l'oro sudafricano.
Fu la prima moneta in oro coniata appositamente per investimento (bullion) ed  è probabilmente la più diffusa al mondo.
Il Krugerrand è mezzo di pagamento legale in Sudafrica anche se in origine non era stato inteso come vera e propria valuta, infatti e
ssendo una moneta coniata appositamente per essere scambiata all'estero, il Krugerrand, curiosamente, non riporta il valore facciale della valuta corrispondente (rand).
Il nome di questa moneta d'oro deriva dal ritratto di Paul Kruger impresso al dritto, mentre al rovescio si trova una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica e
 la data di emissione con il contenuto di oro fino.
Il nome "Suid-Afrika/South Africa" è indicato insieme con il valore nominale in afrikaans e in inglese.
Kruger fu un uomo politico della fine dell'Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal.
Ogni Krugerrand è coniato utilizzando una lega costituita da circa 91,66 parti di oro puro e 8,33 parti di rame.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 1.380,74



Links

Chile - 20 Pesos

Il 20 pesos cileno nasce nel 1926 senza l'intenzione di farne una moneta circolante.
Tra il 1932 e il 1980 i 20 Pesos Cileni iniziano ad avere una produzione costante.
Il peso totale del 20 Pesos è di 4,0679 grammi, di cui 3,66 grammi di oro puro, l'equivalente a 0,12 once troy di oro puro.
Questa moneta ha una purezza del 90,00% (900/1000) che la rende perfetta per gli investitori di tutto il mondo.
La moneta è corredata da certificato di garanzia e di autenticità e viene fornita in un elegante astuccio e confezione regalo, tutto incluso nel prezzo.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 320,94



Links

America - Aquila (50 dollari) - 1 oncia

L'American Gold Eagle è moneta d’oro coniata dagli Stati Uniti, autorizzata dal ‘Gold Bullion Coin Act del 1985 ed emessa per la prima volta nel 1986.
Disponibile nei formati da  1/10, 1/4, 1/2 e 1 oncia.
Per legge l'oro di questa moneta deve provenire da giacimenti auriferi americani e legato con argento e rame per renderla resistente all'usura.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.759,85



Links

Sud Africa - Krugerrand - quarto di oncia


Il Krugerrand è una moneta d'oro sudafricana coniata per la prima volta nel 1967 con l'obiettivo principale di sostenere sul mercato l'oro sudafricano.
Fu la prima moneta in oro coniata appositamente per investimento (bullion) ed  è probabilmente la più diffusa al mondo.
Il Krugerrand è mezzo di pagamento legale in Sudafrica anche se in origine non era stato inteso come vera e propria valuta, infatti e
ssendo una moneta coniata appositamente per essere scambiata all'estero, il Krugerrand, curiosamente, non riporta il valore facciale della valuta corrispondente (rand).
Il nome di questa moneta d'oro deriva dal ritratto di Paul Kruger impresso al dritto, mentre al rovescio si trova una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica e
 la data di emissione con il contenuto di oro fino.
Il nome "Suid-Afrika/South Africa" è indicato insieme con il valore nominale in afrikaans e in inglese.
Kruger fu un uomo politico della fine dell'Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal.
Ogni Krugerrand è coniato utilizzando una lega costituita da circa 91,66 parti di oro puro e 8,33 parti di rame.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 689,96


Oggi il prezzo medio di riacquisto dell'oro è: 86,82 € al grammo

Visualizza il grafico andamento Oro

Calcolatore prezzo oro

Scopri quanto vale il tuo oro!
I risultati si riferiscono a oggi: 18/07/2025



(c) 2025 by Orofinanza24 - P.Iva 12131240157 - info@orofinanza24.it
Tutti i contenuti (dati, foto e descrizioni) di orofinanza24.com sono forniti dai: Yahoo.it - Euronummus.it - Wikipedia.it

Privacy e Policy | Informativa cookie estesa