Risultato ricerca: 1/2 oz 9999 gold australian nugget
Prezzo medio di realizzo € 692,92
Caratteristiche
Titolo: 916.70
Peso: 7.98 grammi
Misure: diametro 22 mm
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
La tua ricerca ha prodotto altre 42 possibili risultati
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2016
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
Il diritto raffigura il quinto ritratto di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, opera di Jody Clark.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 692,92
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2017 (200 anni)
La Sterlina oro, in origine chiamata Sovrana d'oro, venne prodotta in Inghilterra a far data dal 1489; sul fronte presenta il re seduto in trono, sul retro lo stemma reale dei Tudor.
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
Il diritto raffigura il quinto ritratto di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, opera di Jody Clark.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 694,28
Inghilterra - Tudor Beasts - Leone d'Inghilterra - 2022
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.798,67
Inghilterra - Queen's Beast - Leone Bianco di Mortimer - 2020
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.798,67
Inghilterra - Queen's Beast - Complete Masterpiece - 2021
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.798,67
Cina - Panda Dorato (500 Yuan) - 1 oncia
Il design delle monete cambiano di anno in anno con minime differenze in fatto di dimensione.
Il Panda Dorato ha valore legale nella Repubblica Popolare Cinese, e sono attualmente immesse nel mercato con i valori nominali di 500, 200, 100, 50 e 20 Yuan.
Corrispondono rispettivamente a 1, 1/2, 1/4, 1/10 e 1/20 di oncia d'oro.
Il fronte raffigura il "Tempio del Paradiso" con in mezzo la scritta "Zhonghua Renmin Gongheguo" ovvero Repubblica Popolare Cinese e l'anno di immissione.
Il retro invece diverse raffigurazioni di panda gigante che variano di anno in anno (tranne nel 2001 e nel 2002, anni in cui hanno avuto la stessa figura).
Le monete vengono vendute in Cina dalla China Gold Coin Corporation e negli USA da Panda America sin dal 1982.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.798,67
Cina - Panda Dorato (200 Yuan) - mezza oncia
Il design delle monete cambiano di anno in anno con minime differenze in fatto di dimensione.
Il Panda Dorato ha valore legale nella Repubblica Popolare Cinese, e sono attualmente immesse nel mercato con i valori nominali di 500, 200, 100, 50 e 20 Yuan.
Corrispondono rispettivamente a 1, 1/2, 1/4, 1/10 e 1/20 di oncia d'oro.
Il fronte raffigura il "Tempio del Paradiso" con in mezzo la scritta "Zhonghua Renmin Gongheguo" ovvero Repubblica Popolare Cinese e l'anno di immissione.
Il retro invece diverse raffigurazioni di panda gigante che variano di anno in anno (tranne nel 2001 e nel 2002, anni in cui hanno avuto la stessa figura).
Le monete vengono vendute in Cina dalla China Gold Coin Corporation e negli USA da Panda America sin dal 1982.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.399,34
Cina - Panda Dorato (100 Yuan) - quarto di oncia
Il design delle monete cambiano di anno in anno con minime differenze in fatto di dimensione.
Il Panda Dorato ha valore legale nella Repubblica Popolare Cinese, e sono attualmente immesse nel mercato con i valori nominali di 500, 200, 100, 50 e 20 Yuan.
Corrispondono rispettivamente a 1, 1/2, 1/4, 1/10 e 1/20 di oncia d'oro.
Il fronte raffigura il "Tempio del Paradiso" con in mezzo la scritta "Zhonghua Renmin Gongheguo" ovvero Repubblica Popolare Cinese e l'anno di immissione.
Il retro invece diverse raffigurazioni di panda gigante che variano di anno in anno (tranne nel 2001 e nel 2002, anni in cui hanno avuto la stessa figura).
Le monete vengono vendute in Cina dalla China Gold Coin Corporation e negli USA da Panda America sin dal 1982.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 699,22
Cina - Panda Dorato (50 Yuan) - decimo di oncia
Il design delle monete cambiano di anno in anno con minime differenze in fatto di dimensione.
Il Panda Dorato ha valore legale nella Repubblica Popolare Cinese, e sono attualmente immesse nel mercato con i valori nominali di 500, 200, 100, 50 e 20 Yuan.
Corrispondono rispettivamente a 1, 1/2, 1/4, 1/10 e 1/20 di oncia d'oro.
Il fronte raffigura il "Tempio del Paradiso" con in mezzo la scritta "Zhonghua Renmin Gongheguo" ovvero Repubblica Popolare Cinese e l'anno di immissione.
Il retro invece diverse raffigurazioni di panda gigante che variano di anno in anno (tranne nel 2001 e nel 2002, anni in cui hanno avuto la stessa figura).
Le monete vengono vendute in Cina dalla China Gold Coin Corporation e negli USA da Panda America sin dal 1982.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 279,87
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Scelti per te
Prezzo € 2.769,82
Prezzo € 445,75
Prezzo € 4.503,93
Prezzo € 2.772,91
Prezzo € 662,35
Ricerche frequenti
Marengo Italiano 20 lire Vittorio Emanuele II dal 1850 al 1878
Prezzo € 528,30
Prezzo € 528,30
Prezzo € 517,52