Risultato ricerca: monete oro peru

Links

Prezzo medio di realizzo € 706,53

Caratteristiche

Titolo: 999.00

Peso: 7.80 grammi

Misure: diametro 22 mm


Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 2014, viene anche emessa dalla Zecca Reale la nuova serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds in oro puro (999,9/1000) e non più in oro 916,7/1000.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.

Maggiori dettagli
prodotto più recente prodotto più antico

Potrebbe interessarti anche

La tua ricerca ha prodotto altre 58 possibili risultati



Links

America - San Gaudenzio (20 dollari)

Il nome di questa moneta deriva dal suo scultore: August Saint Gaudens, amico dell'allora Presidente Roosvelt.
E’ tuttora considerata tra le più belle monete coniate dalla zecca Americana.
Sul  fronte è rappresentata la Libertà con in mano una staffa e un ramoscello di ulivo mentre cammina con il sole alle spalle.
La data è impressa in basso a sinistra, in alto vi è la dicitura Liberty ad arco contornata da stelle che rappresentano gli stati dell'unione (46 dal 1907 al 1911 e 48 dal 1912 al 1933).
Sul retro di questo 20$ è raffigurata un'aquila con il sole alle spalle e la dicitura "UNITED STATES OF AMERICA - TWENTY DOLLARS".
Il motto "IN GOD WE TRUST" fu inizialmente omesso nei primi esemplari coniati tra il 1907 e l'inizio del 1908, poi riportato.
(Fu lo stesso Presidente Roosvelt a non volere il motto in quanto lo considerava sacrilego su di una moneta destinata principalmente ad essere utilizzata nelle sale da gioco e nelle case di appuntamento).
A metà del 1908 il congresso con un apposito atto decise di riportare il motto, considerandone l'omissione come attacco alla religione.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.784,27



Links

Inghilterra - Britannia (100 sterline) - 1 oncia 916,7/1000

Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 1987, viene anche emessa dalla Zecca Reale la serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.
La moneta britannica da 100 sterline-pounds in oro contiene esattamente un'oncia di metallo prezioso.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.830,17



Links

Inghilterra - Britannia (50 sterline) - mezza oncia 916,7/1000

Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 1987, viene anche emessa dalla Zecca Reale la serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.
La moneta britannica da 100 sterline-pounds in oro contiene esattamente un'oncia di metallo prezioso.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 1.414,67



Links

Inghilterra - Britannia (25 sterline) - quarto di oncia 916,7/1000

Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 1987, viene anche emessa dalla Zecca Reale la serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.
La moneta britannica da 100 sterline-pounds in oro contiene esattamente un'oncia di metallo prezioso.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 707,34



Links

Inghilterra - Britannia (10 sterline) - decimo di oncia 916,7/1000

Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 1987, viene anche emessa dalla Zecca Reale la serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.
La moneta britannica da 100 sterline-pounds in oro contiene esattamente un'oncia di metallo prezioso.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 283,43



Links

Inghilterra - Britannia (100 sterline) - 1 oncia 999,9/1000

Oltre alla più nota "Sterlina d'oro", (sicuramente l'emblema mondiale delle monete in oro), in Gran Bretagna, dal 2014, viene anche emessa dalla Zecca Reale la nuova serie di sterline (in inglese: pounds) in oro detta "Britannia" con tagli da 100, 50, 25 e 10 pounds in oro puro (999,9/1000) e non più in oro 916,7/1000.
Sul lato dritto appare ovviamente il profilo della Regina Elisabetta II; sul lato rovescio troviamo invece la personificazione di "Britannia", spesso rappresentata mentre impugna un tridente e con il capo ricoperto da un casco di tipo greco.

Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.817,05



Links

Inghilterra - Queen's Beast - Griffin - 2017

E' la seconda di una serie di monete di solo oro puro 999,9 (24kt.) dedicate alle cosiddette "Bestie della Regina" (The Queen's Beast): 10 statue araldiche in gesso che furono commissionate ed esposte durante la cerimonia di incoronazione di Sua Maestà Elisabetta II avvenuta nel 1953.Possiamo certamente dire che questa tipologia di monete rientra tra quelle alle quali si potrà aggiungere nel tempo anche un valore semi-numismatico.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.817,05



Links

Inghilterra - Tudor Beasts - Leone d'Inghilterra - 2022

La collezione di monete Tudor Beasts è un omaggio alle dieci bestie araldiche che campeggiano da centinaia di anni sul ponte del palazzo di Hampton Court. Queste statue simboleggiano figure araldiche riconducibili a Enrico VIII e alla sua terza moglie Jane Seymour. Le dieci monete in oro puro della collezione sono: il Leone d’Inghilterra, il Toro di Clarence, il Drago dei Tudor, il Levriero di Richmond, il Drago Reale, la Centicora di Beaufort, l’Unicorno di Seymour, la Pantera della Regina e il Leone della Regina, la Pantera di Seymour.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 2.817,05



Links

Russia - 5 Rubli Nicola II

I 5 rubli in oro Zar Nicola II sono dedicati, come tutto il set di monete in oro russe del periodo zarista, all'ultimo sovrano della dinastia Romanov, cominciata nel 1683 e conclusasi 300 anni più tardi. L'anno di conio va dal 1897 fino al 1911 appena prima della rivoluzione bolscevica che pose fine all'impero. I 5 rubli in oro Zar Nicola II presentano il profilo dell'ultimo zar di Russia sul lato di testa, mentre nel rovescio compare l'aquila bicefala simbolo zarista introdotto da Ivan il Terribile considerato il sigillo di sua maestà zarista. Come le altre monete del set, un cavaliere con lo scudo compare sul petto dell'aquila, a simboleggiare forza e onore. Il diametro dei 5 rubli è di 18 mm, il peso lordo di 4,301 grammi di cui 3,871 gr. di oro puro, pari al 900,00 ‰ ovvero 21 carati. Ricercata dai collezionisti di tutto il mondo, la moneta in oro da 5 rubli Zar Nicola II fa parte del set che va dai 15 ai 5 rubli che presenta la stessa effige sui lati testa e rovescio.
Maggiori dettagli

Prezzo medio di realizzo € 350,90


Oggi il prezzo medio di riacquisto dell'oro è: 87,78 € al grammo

Visualizza il grafico andamento Oro

Calcolatore prezzo oro

Scopri quanto vale il tuo oro!
I risultati si riferiscono a oggi: 04/08/2025



(c) 2025 by Orofinanza24 - P.Iva 12131240157 - info@orofinanza24.it
Tutti i contenuti (dati, foto e descrizioni) di orofinanza24.com sono forniti dai: Yahoo.it - Euronummus.it - Wikipedia.it

Privacy e Policy | Informativa cookie estesa