Risultato ricerca: Moneta russa con aquila a due teste
Prezzo medio di realizzo € 1.379,99
Caratteristiche
Titolo: 999.00
Peso: 15.55 grammi
Misure: diametro 28 mm
Ogni anno viene emessa in quattro valori nominali diversi, quindi in diverse dimensioni e peso.
E’ usata come moneta da investimento (moneta lingotto o bullion), anche se poi inevitabilmente finisce nelle collezioni di moltissimi privati.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d'oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.
Maggiori dettagli
La tua ricerca ha prodotto altre 98 possibili risultati
Austria - 10 Euro (Wiener Philharmoniker) - decimo di oncia
Ogni anno viene emessa in quattro valori nominali diversi, quindi in diverse dimensioni e peso.
E’ usata come moneta da investimento (moneta lingotto o bullion), anche se poi inevitabilmente finisce nelle collezioni di moltissimi privati.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d'oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 276,89
Austria - 25 Euro (Wiener Philharmoniker) - quarto di oncia
Ogni anno viene emessa in quattro valori nominali diversi, quindi in diverse dimensioni e peso.
E’ usata come moneta da investimento (moneta lingotto o bullion), anche se poi inevitabilmente finisce nelle collezioni di moltissimi privati.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d'oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 689,55
Australia - Nugget (Canguro/Kangaroo) - 1 oncia
Le monete sono coniate nei tagli da 1/20, 1/10, 1/4, 1/2, 1, 2, 10 once e 1 kg di oro 24 carati.
Hanno corso legale in Australia e sono una delle poche monete d'oro che per legge devono essere coniate ogni anno con un differente disegno.
Questa caratteristica e la loro tiratura limitata possono, a differenza di molte altre monete in metallo prezioso, aumentarne il valore numismatico rispetto al valore dell’oro usato.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.788,73
Mezza Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) dal 1998 al 2012
La mezza sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
La coniazione delle mezze sterline oro si è interrotta più volte nel corso degli anni.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie mezze sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove mezze sterline oro” per quelle successive.
La mezza sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine.
In gergo questa mezza sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 331,69
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2011
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 690,46
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2012
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 690,46
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2013
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 690,46
Australia - Nugget (Canguro/Kangaroo) - mezza oncia
Le monete sono coniate nei tagli da 1/20, 1/10, 1/4, 1/2, 1, 2, 10 once e 1 kg di oro 24 carati.
Hanno corso legale in Australia e sono una delle poche monete d'oro che per legge devono essere coniate ogni anno con un differente disegno.
Questa caratteristica e la loro tiratura limitata possono, a differenza di molte altre monete in metallo prezioso, aumentarne il valore numismatico rispetto al valore dell’oro usato.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.394,36
Australia - Nugget (Canguro/Kangaroo) - quarto di oncia
Le monete sono coniate nei tagli da 1/20, 1/10, 1/4, 1/2, 1, 2, 10 once e 1 kg di oro 24 carati.
Hanno corso legale in Australia e sono una delle poche monete d'oro che per legge devono essere coniate ogni anno con un differente disegno.
Questa caratteristica e la loro tiratura limitata possono, a differenza di molte altre monete in metallo prezioso, aumentarne il valore numismatico rispetto al valore dell’oro usato.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 696,73
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Scelti per te
Prezzo € 4.487,93
Prezzo € 2.788,73
Prezzo € 2.788,73
Prezzo € 691,81
Ricerche frequenti
Marengo Italiano 20 lire Vittorio Emanuele II dal 1850 al 1878
Prezzo € 526,43
Prezzo € 526,43
Prezzo € 515,68