Risultato ricerca: MONETA ARTURO TOSCANINI CONIATA PER IL CENTENARIO 1967
Prezzo medio di realizzo € 3.411,22
Caratteristiche
Titolo: 900.00
Peso: 41.66 grammi
Misure: diametro 37 mm
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
La tua ricerca ha prodotto altre 111 possibili risultati
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.826,66
Messico - Libertad - mezza oncia
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 1.413,33
Messico - Libertad - quarto di oncia
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 706,21
Messico - Libertad - decimo di oncia
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 282,67
Messico - Libertad - ventesimo di oncia
La Libertad è una moneta che ha corso legale in Messico (la moneta d’argento non ha corso legale, solo quella in oro), classificata Tipo I e, a differenza di altre monete d’oro, questa non ha alcun valore nominale.
Negli anni ‘70, mentre si attraversava un periodo di forte crisi del petrolio, era necessario elaborare nuovi prodotti che permettessero di uscire dalla crisi.
Fu in quel momento che la Banca del Messico, sotto la direzione di Gustavo Romero Kolbeck, affidò il progetto al Museo della Moneta di fabbricarne una d’oro da un’oncia, e che sarebbe storicamente legata alla famosa moneta “50 Pesos Centenario”, e che rappresenta il centenario dell’Indipendenza del Messico.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 140,88
America Lady Liberty - 100 Dollari
La moneta ritrae Lady Liberty, la cui effige più conosciuta, normalmente, è quella della Statua della Libertà che si trova nel porto di New York che, con la sua lanterna, illumina l'arrivo di profughi e migranti da tutto il mondo.
Quest’anno, per la prima volta, la Zecca americana, ha deciso di rappresentare Lady Liberty con un volto di donna afroamericana (disegnata dall’artista Justin Kunz e scolpita dall’incisore Phebe Hemphill); non è mai successo che il famoso simbolo dell’America e dei sui valori di libertà e accoglienza fosse rappresentato con il viso di una donna non bianca.
Tiratura limitata a 100.000 esemplari.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 2.858,63
Sterlina in oro Elisabetta II (Giarrettiera) del 2017 (emissione celebrativa 200 anni)
Sterlina "proof" in oro del 2017, coniata in soli 10.000 esemplari (tutti venduti non appena immessi sul mercato nel dicembre precedente). In queste Gold Sovereign 2017 in edizione limitata, si vede, San Giorgio a cavallo, come appariva 200 anni fa nella sua prima versione (dove il cavaliere brandiva un bastone anziché la spada, sostituita successivamente) circondato da una "giarrettiera" (garter) che contiene la frase in francese "HONI SOIT QUI MAL Y PENSE" (Si vergogni chi ne pensa male).
Questa frase si rifà alla nota e leggendaria storia risalente al 1349, anno, presumibile, in cui il re Edoardo III istituii il "Nobilissimo Ordine della Giarrettiera", un ordine cavalleresco composto da soli 24 nominati ad esclusiva designazione reale e di cui il regnante in carica è a capo dell'ordine stesso. Data la sua esclusività l'accesso all'ordine è riservato a personalità che si sono altamente distinte nel servire il Regno Unito.
E' il 1816 l’anno in cui fu promulgata la norma regolatrice del sistema monetario del Regno Unito (il "Great Recoinage") subito dopo la vittoria sul Generale Napoleone.
La Gran Bretagna da li a poco avrebbe consolidato la sua egemonia culturale ed economica a livello globale. Questa legge stabili anche le misure della "Sovrana d’Oro" (Gold Sovereign). Da allora la “Sterlina d’Oro”, anche nel 2017, mantiene immutate le caratteristiche di base per poter essere definita come tale.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 320,00
Sterlina in oro Elisabetta II (Fiocco) dal 1957 al 1968
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) riprodotta è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
La coniazione delle sterline oro si è interrotta più volte nel corso degli anni.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il primo ritratto della regina Elisabetta. Questa coniazione fu introdotta nel 1957 e coniata sino al 1968. E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine.
In gergo questa sterlina è chiamata anche “Testa Laureata o Fiocco” per il caratteristico nastro che lega i capelli della regina; in tutte le coniazioni successive il ritratto presenta invece la regina con la testa coronata.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 668,98
Sterlina in oro Elisabetta II (Testa Coronata Giovane) dal 1974 al 1984
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta da giovane. Questa coniazione fu introdotta nel 1974 e coniata sino al 1984.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Testa Coronata Giovane” per il caratteristica corona e per il ritratto giovane della regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 668,98
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Scelti per te
Prezzo € 900,42
Prezzo € 909,80
Prezzo € 9.004,16
Prezzo € 90,98
Prezzo € 90,98
Ricerche frequenti
Marengo Italiano 20 lire Vittorio Emanuele II dal 1850 al 1878
Prezzo € 533,59
Prezzo € 533,59
Prezzo € 522,70