Risultato ricerca: 20 franchi francese 1893
Prezzo medio di realizzo € 514,33
Caratteristiche
Titolo: 900.00
Peso: 6.45 grammi
Misure: diametro 21 mm
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
La tua ricerca ha prodotto altre 21 possibili risultati
Marengo Austriaco 20 franchi Francesco Giuseppe I dal 1848 al 1916
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 517,54
Marengo Svizzero "Vreneli" 20 franchi dal 1897 al 1949
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 519,15
Marengo Ungaro 20 franchi Francesco Giuseppe I "testa piccola" dal 1870 al 1880
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 517,01
Marengo Ungaro 20 franchi Francesco Giuseppe I "testa grande" dal 1880 al 1890
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 517,01
Marengo Ungaro 20 franchi Francesco Giuseppe I "stemma di Fiume" dal 1890 al 1892
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 517,01
Marengo Tunisino 20 franchi Ali Bey dal 1882 al 1902
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 513,27
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2021
Come da 200 anni a questa parte sul diritto vi è rappresentata la celebre incisione, opera del maestro italiano Benedetto Pistrucci, di San Giorgio che uccide il drago e sul rovescio il quinto ritratto della Regina Elisabetta II.
Acquistabile da: https://www.euronummus.it/monete-oro/316-sterlina-oro-2021.html
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 688,57
Sterlina in oro Elisabetta II (Diadema) del 2015
La sterlina oro (o come la chiamano gli anglosassoni Sovereign) rappresentata è quella reintrodotta nel Regno Unito nel 1817, facilmente identificabile dalla caratteristica immagine di San Giorgio e il drago stampata sul rovescio opera dell'incisore italiano Benedetto Pistrucci.
Il diritto raffigura il quarto ritratto di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, opera di Ian Rank Broadley, che verrà sostituito a partire dal 2016.
Nel gergo numismatico comune si parla di “vecchie sterline oro” per quelle antecedenti al 1957 e di “nuove sterline oro” per quelle successive.
La sterlina oro Elisabetta II è presente attualmente sul mercato in 5 ritratti.
La moneta qui riprodotta presenta sul fronte il ritratto della regina Elisabetta.
Questa coniazione fu introdotta nel 1998 e coniata sino ad oggi.
E’ riconoscibile dal caratteristico bordo zigrinato a grana più fine. In gergo questa sterlina è chiamata anche “Diadema” per il caratteristico diadema in testa alla regina.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 687,22
Marengo Svizzero "Helvetia" 20 franchi dal 1897 al 1949
Anche dopo la caduta di Napoleone il Marengo continuò ad essere coniato.
Grazie all'unione monetaria latina si estese a tutti i suoi membri conservando le sue caratteristiche di valore, titolo, peso e diametro.
La produzione iniziata ai primi dell’800 dura tutt'ora.
I più noti sono quelli italiani, francesi, belgi, austriaci, russi, ungheresi e svizzeri.
Il Marengo è realizzato con titolo aureo 900/1000, diametro 21 millimetri e pesa 6,45 grammi.
Maggiori dettagli
Prezzo medio di realizzo € 519,15
Visualizza il grafico andamento Oro
Calcolatore prezzo oro
Scelti per te
Prezzo € 688,57
Prezzo € 688,57
Prezzo € 1.786,76
Prezzo € 893,38
Ricerche frequenti
Prezzo € 8.933,79
Prezzo € 446,69
Prezzo € 893,38
Prezzo € 1.786,76
Prezzo € 2.233,45